chiedono di investire più soldi in scuole e università
Lanciati palloncini pieni di vernice contro il palazzo della regione. Rifondazione: «Reazione spropositata degli agenti»
Due feriti, quattro fermati: si è conclusa così una manifestazione di trecento studenti a Torino, organizzata nel giorno della protesta dei sindacati contro la legge di Stabilità, per chiedere di investire più soldi in scuole e università e nel diritto allo studio. In piazza Castello alcuni studenti hanno lanciato uova e palloncini pieni di vernice colorata contro il palazzo della Regione e il cordone di forze dell’ordine che lo presidiava, chiedendo le dimissioni della giunta Cota. Gli agenti hanno allontanato i manifestanti.I FERITI - Ci sarebbero due feriti. «C’è stata una reazione spropositata delle forze di polizia e questa reazione ha coinvolto anche giovani che non avevano nulla a che vedere con le manifestazioni - ha spiegato Ezio Locatelli, esponente di Rifondazione comunista -. C’è un nostro iscritto, un giovane del Collettivo universitario, in questo momento al pronto soccorso per una sospetta frattura a un dito. Ma lui non c’entrava niente, era lì per partecipare alla manifestazione. Due ragazzi si sono presentati feriti da me: il nostro attivista e un altro giovane». Anche una ragazza incinta si è sentita male ed è stata soccorsa da un’ambulanza.
Torino, tensioni al corteo degli studenti
I FERMATI - Quattro persone, tra le quali due minorenni, sono state portate in Questura per l’identificazione. Rischiano una denuncia. La polizia ha sequestrato cassette con i gavettoni di vernice e buste piene di plastica gialla triturata, che i manifestanti intendevano lanciare contro gli agenti perché rimanesse attaccata alle divise già sporche di vernice.
14 dicembre 2013